Forni a microonde a incasso
Il forno a microonde è diventato in pochi anni un elettrodomestico indispensabile, di cui non è più possibile fare a meno. Infatti, lo si ritrova in tutte le abitazioni e, spesso, anche negli uffici. In molti casi viene addirittura preferito al forno tradizionale. Per questa ragione non stupisce che diverse persone decidano di incassarlo nella cucina.
Questa soluzione permette di avere i piani di lavoro liberi e di sfruttarli al meglio in caso di necessità. Non bisogna dimenticare, poi, che i microonde a libera installazione non sempre si integrano perfettamente con lo stile dell’ambiente di destinazione. Optando per un modello ad incasso non si corre questo rischio, poiché si tratta per lo più di soluzioni discrete, in grado di accordarsi perfettamente al design della cucina scelta e di diventare un elemento fondamentale.
Di fatto, al giorno d’oggi, la maggior parte delle cucine in vendita sono dotate delle componenti necessarie per accogliere questa tipologia di forno a microonde. Tuttavia, ciò è possibile anche nelle cucine datate, semplicemente chiamando un professionista in grado di creare un apposito alloggiamento. É importante ricordare che, per quanto riguarda le funzioni, non ci sono differenze con i modelli “free standing”. Di fatto, si tratta solo di una scelta che ha a che fare con la praticità e l’estetica.
L’installazione dei forni a microonde ad incasso
Quando si decide di acquistare un forno a microonde ad incasso è molto importante fare attenzione alle misure, altrimenti si corre il rischio di non riuscire ad incastrare l’apparecchio all’interno dell’apposito vano. Tuttavia, in fase di installazione è fondamentale anche garantire una corretta aerazione all’elettrodomestico.
Per riuscirci è necessario lasciare l’alloggiamento predisposto senza il fondo. Di norma, incassare un forno a microonde non è difficile, soprattutto se si è degli appassionati di bricolage. Chi non ha molta manualità, invece, può chiedere aiuto ad un professionista, così da avere la certezza di non causare malfunzionamenti o alterazioni estetiche. In generale, i microonde ad incasso vengono installati a colonna, sopra il forno tradizionale, ma la disposizione può essere studiata a tavolino, a seconda delle esigenze personali.
I migliori forni a microonde a incasso
Questa tipologia di forni a microonde sta riscuotendo un grande successo. Per questa ragione le case produttrici hanno cominciato a proporre sempre più modelli di forni a microonde a incasso. Ciò in fase di scelta può rappresentare uno svantaggio, in quanto si rischia di non sapere come muoversi.
Per non sbagliare, la cosa migliore è puntare sempre all’eccellenza. Ecco perché abbiamo deciso di riportare in questa pagina i migliori microonde ad incasso. Particolarmente interessante è Whirlpool AMW 499/IX, che si caratterizza per un design particolarmente discreto e moderno, perfetto per adattarsi a qualunque tipo di cucina.
Molto apprezzato, però, è anche il Candy MIC 201 EX, che è costruito con materiali di elevata qualità, pensati per durare nel tempo e per garantire eccellenti prestazioni. Infine, degni di nota sono anche i modelli Electrolux EMT25207OX e Electrolux MQC 325 GXE, la cui porta si apre semplicemente premendo un tasto. Una soluzione elegante, in grado di esaltare qualunque tipo di arredamento.