Forni elettrici
La diffusione dei piani cottura che non includo un forno tradizionale ha portato alla necessità di introdurre dei particolari elettrodomestici, che stanno riscontrando un grande successo. Si tratta dei fornetti elettrici portatili, che sono per lo più compatti e facili da spostare. I modelli più sofisticati mettono a disposizione diverse modalità di cottura oltre a quella tradizionale, come la convenzione di calore, la grigliatura e la gratinatura.
Inoltre, consentono anche di scongelare gli alimenti, in modo da poter preparare gustose pietanze anche all’ultimo minuto. Non bisogna dimenticare, poi, che questi particolari apparecchi possono essere provvisti di diversi accessori, che ne aumentano le prestazioni. Per esempio alcune soluzioni presentano un comodo piano estraibile in pietra, che può risultare utile se si vuole preparare la pizza, in modo che assomigli il più possibile a quelle preparate nei tradizionali forni a legna.
Tuttavia, non mancano i forni elettrici muniti della funzione lievitazione, utile per chi vuole gustare ogni giorno il pane fatto in casa. Le possibilità, quindi, possono essere numerose. Per questa ragione è fondamentale, prima di procedere con l’acquisto, capire di che cosa si ha veramente bisogno.
Fattori che possono influenzare la scelta
Quando si vuole acquistare un fornetto elettrico è bene valutare con attenzione lo spazio a disposizione, in modo da non prendere in considerazione apparecchi troppo grandi, difficili da collocare. In generale, è sempre meglio scegliere soluzioni poco ingombranti, ma soprattutto leggere, così da poterle spostare comodamente. Tuttavia, determinante è anche la capacità della camera di cottura.
Questa deve essere elevata, soprattutto nel caso in cui la famiglia di destinazione sia particolarmente numerosa. Da esaminare con attenzione, però, sono anche le funzioni aggiuntive e gli accessori, poiché possono contribuire a rendere gli apparecchi più performanti. Particolarmente utile è la funzione grill, perché permette di ottenere pietanze dorate e croccanti.
Infine, è bene prendere in considerazione la frequenza di utilizzo. Infatti, chi ha intenzione di avvalersi in maniera sporadica di un fornetto elettrico può puntare a modelli economici e non troppo performanti, al contrario chi ne vuole fare un utilizzo smodato deve ricercare l’eccellenza.
I migliori fornetti elettrici
L’ampia varietà di forni elettrici portatili disponibili in commercio può causare non poca confusione in fase di scelta, soprattutto se non si è degli esperti. Il rischio a cui si può andare incontro è quello di accontentarsi e di non trovare il modello più adatto alle proprie necessità. Per ovviare a questo tipo di problema abbiamo deciso di riportare qui di seguito i migliori fornetti elettrici, che vale la pena di tenere in considerazione in fase di acquisto.
Questi due prodotti sono entrambi dello storico marchio De’Longhi, che ormai da diversi anni si occupa, non solo di climatizzatori, ma anche di piccoli e grandi elettrodomestici. Il primo che vale la pena di ricordare è De’Longhi Sfornatutto Maxi EO 32352, che è dotato dell’importante funzione Heat Convention, che consente di spingere aria calda in tutta la camera di cottura.
In questo modo le pietanze vengono cotte in maniera uniforme ed in tempi più rapidi. Inoltre, il design è semplice, ma sofisticato, perfetto per esaltare qualunque tipo di cucina. Tuttavia, interessante è anche De’Longhi Sfornatutto Midi EO 24352, che è dotato di pratiche manopole e diverse funzioni, per risultati sempre impeccabili.